Comunicazione in regola

Cosa è cambiato dopo il COVID 19

Descrizione

La comunicazione medico-paziente, sia essa digitale o fisica, deve sempre sottostare alle dinamiche di un mondo in continuo cambiamento, rispettando tuttavia i limiti e le regole comunicative legate alla deontologia professionale

Argomenti trattati

  • Educazione digitale alla comunicazione medico-scientifica
  • La comunicazione digitale e fisica medico-paziente dopo la pandemia di COVID-19
  • La deontologia professionale e la comunicazione medico-paziente, regole e limiti 
  • Elementi normativi e regole nella comunicazione mediatica e digitale

INFO

Responsabile Scientifico:

prof. Fabrizio Pregliasco

Obiettivo formativo:

La comunicazione efficace interna, esterna, con paziente. La privacy ed il consenso informato.

Codice Accreditamento:

XXXXXX

Scadenza:

XX/XX/202X

CARATTERISTICHE

  • ECM Modalità FAD: 6 crediti
  • Durata: 4 ore di formazione
  • Modalità di fruizione:​ FAD sincrono (classroom da 20 persone)
  • Prezzo: TBD

Vuoi ricevere maggiori informazioni sulla prossima edizione di questo corso?

Compila il form e sarai ricontattato dalla nostra segreteria!

BETA VERSION

ECMmedici SRL
Via Filippo Antonio Gualterio 70
00139 – Roma, Italia
Partita IVA: 17160031005
Numero REA: RM-1699889
PEC: ecmmedici@legalmail.it

© ECMmedici.it 2023. Tutti i diritti riservati. – Privacy PolicyCookie Policy

×