ECMmedici.it

La prima piattaforma italiana di formazione ECM dedicata al digital empowerment del medico e alla digital health fondata sul microlearning

ECMmedici.it è una startup innovativa che contribuisce all’empowerment digitale del medico tramite un progetto di open innovation in ambito life sciences ed educational fondato sulla ricerca scientifica e sulla formazione on demand.

Monitora attraverso survey e altri strumenti i bisogni e le competenze dei medici.

Fornisce formazione ECM e aggiornamento costante a tutti i professionisti della salute.

Svolge attività di ricerca in ambito digitalizzazione sanitariarelazione medico paziente e comunicazione medico-scientifica.

Collabora con IstituzioniUniversità e Centri di Ricerca, Aziende del comparto digitale e sanitario e industrie farmaceutiche nello sviluppo di strumenti di formazione e competenze.

ECMmedici.it è una startup innovativa che contribuisce all’empowerment digitale del medico tramite un progetto di open innovation in ambito life sciences ed educational fondato sulla ricerca scientifica e sulla formazione on demand.

Monitora attraverso survey e altri strumenti i bisogni e le competenze dei medici.

Fornisce formazione ECM e aggiornamento costante a tutti i professionisti della salute.

Svolge attività di ricerca in ambito digitalizzazione sanitariarelazione medico paziente e comunicazione medico-scientifica.

Collabora con IstituzioniUniversità e Centri di Ricerca, Aziende del comparto digitale e sanitario e industrie farmaceutiche nello sviluppo di strumenti di formazione e competenze.

FORMAZIONE ECM,
LA TUA OPINIONE CONTA!

Formazione e aggiornamento professionali sono strumenti necessari per chi esercita la professione medica, non possono essere un problema burocratico o una perdita di tempo.

Siamo in molti a pensarla così, ma abbiamo costruito questa survey in collaborazione con il Centro Studi FIMMG di Roma e FIMMG Federazione Italiana Medici di Medicina Generale – Sezione Provinciale di Roma per raggiungere tutti.

Ti chiediamo di compilarla: pochi minuti della tua attenzione oggi possono diventare un ottimo investimento sul futuro di tutti: medici, pazienti, cittadini.

FORMAZIONE ECM,
LA TUA OPINIONE CONTA!

Formazione e aggiornamento professionali sono strumenti necessari per chi esercita la professione medica, non possono essere un problema burocratico o una perdita di tempo.

Siamo in molti a pensarla così, ma abbiamo costruito questa survey in collaborazione con FIMMG, Federazione Italiana Medici di Medicina Generale per raggiungere tutti.

Ti chiediamo di compilarla: pochi minuti della tua attenzione oggi possono diventare un ottimo investimento sul futuro di tutti: medici, pazienti, cittadini.

Iscriviti al Programma di Formazione Continua

Stiamo lavorando per accreditare il nostro Programma di Formazione Continua come nuovo strumento di Educazione Costante in Medicina (ECM).

Se, come noi, sei convinto che formazione e aggiornamento professionali siano opportunità da cogliere e non debbano diventare problemi da gestire o ulteriore tempo sottratto alla professione, iscriviti alla nostra piattaforma.

Da settembre 2023 comincerai a ricevere i contenuti formativi. Pochi alla volta, quando davvero ti servono e senza fastidiosi effetti collaterali sulla tua vita.

Come la buona medicina!

Iscriviti ora, è gratuito!

In attesa del futuro possiamo aiutarti anche subito.
Dai un'occhiata ai nostri percorsi formativi ECM.

In attesa del futuro possiamo aiutarti anche subito.
Dai un'occhiata ai nostri percorsi formativi ECM.

CORSO IN PARTENZA

Trasformare il tempo burocratico in tempo clinico grazie alla Digital Health

Dalla gestione delle richieste dei pazienti alla presa in carico delle cronicità, così la tecnologia ha rivoluzionato la relazione medico-paziente 

Data di svolgimento: giovedì 20 aprile 2023 dalle 09.00 alle 13.30 

Direttore scientifico: Dott. Prof. Fabrizio Ernesto Pregliasco 

Crediti ECM: 6

Moderatore: Dott. Giorgio Caroli 

Relatore: Dott. Stefano Vitta 

Modalità di erogazione: FAD sincrona 

Obiettivo del corso: L’attività contribuisce al digital empowerment del medico di medicina generale, favorendo lo sviluppo di competenze tecnologiche, scientifiche e sociali per affiancare in maniera più resiliente il paziente in tutte le situazioni di cura, riducendo sensibilmente il tempo impiegato nella gestione della burocrazia e convertendolo in tempo di visita da dedicare alle persone 

Parlano di noi